Rose del Sud Primitivo Salento I.G.P. - Antico Palmento
I vini rosati si accostano a tante opportunità gastronomiche: secondi di pesce, carni bianche e i crostacei. Ottimi anche come aperitivo, i vini rosati si prestano ad accompagnare le zuppe di pesce, i formaggi poco stagionati.
Per ottenere un rosa tenue bisogna effettuare una macerazione sulle bucce di massimo 2/4 ore, mentre per un "cerasuolo" occorrono alle 7/10 ore. Un rosa molto acceso il tempo di macerazione può arrivare sino alle 24 ore, in base al vitigno e quindi al grado di polifenoli presenti nelle bucce.
Vi propongo una scelta di eccellenti vini rosè, facendo sempre molta attenzione alla provenienza, alla correttezza dei produttori e ... al mio personale gusto. :-)
Ci sono 15 prodotti.
Rose del Sud Primitivo Salento I.G.P. - Antico Palmento
NEGROAMARO Rosato
Salento Indicazione Geografica Tipica
Miére. Salento Rosato IGP Michele Calò & figli
Cerasa. Salento rosato IGP Michele Calò & figli
Metodo Classico Montepulciano e Pinot Nero
Salento lgt Rosato Spinello dei Falconi - Cupertinum
Indicazione Geografica Tipica Puglia Rosato Cupertinum - uve negroamaro
BAG in Box da 5 litri.
Vino Rosato dell’ETNA Nord-Ovest
Santimedici Salento Rosato IGT
Rhoesia Salento igt Negroamaro Rosato Cantele
Salice Salentino Rosarò Negroamaro Rosato - Feudi di Guagnano
281 Terre Siciliane igt Rosato Frappato- Manenti
Contessa Staffa Rosato igt Puglia-Antica Enotria
Vigne Rosato Negroamaro igt Salento Torre Ospina
Rhoesia Negroamaro Metodo Classico Pas Dosé Cantele