Produttori
-
NEL MONDO ANTICA ENOTRIA
L’acquisto della masseria, la passione per la terra e il susseguirsi delle generazioni.
-
VIGNETI E CANTINE IN MANDURIA
-
Saverio Alemanno è un giovane apicoltore, tra i più conosciuti e apprezzati del Salento.
-
Conosciamo a fondo ogni palmo delle colline che vanno da Conegliano a Pieve di Soligo, i luoghi che danno sapore e profumo ai nostri vini. Crediamo che capire la terra e saperla interpretare sia l’unico modo per dare vita ad un Conegliano Valdobbiadene di qualità, capace di farsi portavoce di un territorio, dei suoi profumi e sapori, ma anche della sua storia e tradizione.
-
Oggi sono i nipoti di Teresa Manara e Giovanni Battista Cantele a continuare la stesura di questo racconto di famiglia versato da bere in tanti calici. I figli di Augusto Cantele, Gianni e Paolo, e i figli di Domenico, Umberto e Luisa. Uno sguardo li accomuna, un talento liquido, un sogno chiamato vino.
-
VINI IRPINI DI TERRITORIO
-
Vigneti e vini del Sud Salento
-
Vini Cupertinum: una personalità che si distingue per aromaticità accattivante, armonia, corposità ed eleganza.
-
Una amicizia che affonda le radici nella musica jazz
-
Il rispetto e la salvaguardia del territorio e della biodiversità sono i principi su cui si fonda la nostra azienda, ci dedichiamo a coltivare con passione vitigni autoctoni di Langhe e Monferrato
-
Convivialità, sorsi di negroamaro, percorsi, paesaggi, amicizia e accoglienza sono l’essenza di Feudi di Guagnano.
-
Frecciarossa nasce nel 1919, quando il mio bisnonno Mario Odero si innamora delle colline dell’Oltrepò Pavese, lui che fino a quel momento commerciava carbone tra la sua città di origine, Genova, e l’Inghilterra, dove risiedeva. Dopo la prima guerra mondiale, tornato in Italia, Mario decide di acquistare una tenuta nell’Oltrepò, da sempre “la campagna dei genovesi”.
-
È a Copertino, nel cuore del Salento, che Severino Garofano ha fondato una cantina per la produzione di vini di qualità. Mezzo secolo di esperienza e impegno per la terra sono diventati il mezzo per migliorare le varietà di uve autoctone, nel rispetto della natura e della tradizione.
-
La “Maestranza dei Vigneri”. A Catania!
-
L’ASTORE MASSERIA
-
Provateli, assaporateli, degustateli; nei nostri vini scoprirete una personalità e un’eleganza che vi sorprenderanno. La nostra avventura nasce da una sfida, recuperare e valorizzare il meglio della tradizione vinicola umbra con uno spirito tutto nuovo, capace di regalare sensazioni ed emozioni che restano impresse nella mente e nel cuore.
-
La nostra azienda vinicola nasce nel 2006, anno della prima vendemmia e delle prime bottiglie di Cerasuolo di Vittoria Docg.
-
PRODUZIONE DI VINI ARTIGIANALI
-
Noi crediamo nei nostri vini prima di tutto perché crediamo nella nostra uva. Tutta l'uva dei vini Simčič proviene dai nostri vigneti che si trovano nel cuore di Goriška Brda.
-
VIGNAIOLI INDIPENDENTI DEL SALENTO
-
TERRA DELLE GRAVINE
-
Una masseria nella campagna pugliese.
-
NEL CUORE ANTICO DEL SALENTO
-
L'azienda nasce con l'obiettivo di valorizzare un patrimonio assolutamente unico ed irripetibile quale sono i vigneti "antichi". In questa ottica sono stati individuati in una delle zone più vocate dell'agro di Manduria, a circa due chilometri dal mare, cinque ettari di Primitivo di età compresa tra i 35 e 80 anni allevati ad alberello su "terra rossa".
-
L’Azienda Agricola Pala affonda le sue radici nella terra di Sardegna, passando da padre in figlio, con continuità da quattro generazioni. In questi luoghi della tradizione, in queste solitudini e silenzi, nel 1950, con la prima vendemmia, iniziava questa straordinaria avventura che ancora oggi continua sotto la guida di Mario Pala e della sua famiglia.
-
METODO E FILIERA PAOLO PETRILLI Da sempre lavoriamo per la massima qualità, senza compromessi. Produciamo pomodori, pasta e vino. Utilizziamo solo i nostri prodotti, li coltiviamo con tecniche di agricoltura biologica dal 1988 e li lavoriamo ancora oggi come una volta, artigianalmente.
-
Un cammino fatto di dedizione, di passione, di una costante voglia di migliorarsi, di sperimentare, ma anche di riscoprire saperi tradizioni e antiche arti vignaiole.
-
SPECIALIZZATI NEL PRIMITIVO
-
Il nostro obiettivo è offrire prodotti di qualità. Il nostro mezzo è l'innovazione accompagnata dalla tradizione e dall'esperienza.
-
Tenuta Terraviva nasce nelle splendide e incontaminate colline di Tortoreto, in provincia di Teramo, luminoso ed ideale scenario per creare vini capaci di raccontare il Terroir, tenaci come la terra a cui appartengono e ispirati dal vento e dal mare dell’Adriatico.
-
Tra le più antiche dell’Alto Adige, noi della Tenuta Tiefenbrunner Castel Turmhof a Niclara lo abbiamo dimostrato con lo scorrere delle generazioni. Ci siamo fatti garanti di qualità e raffinatezza, realizzando sapientemente l’arte vitivinicola in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, in costante evoluzione ma sempre fedeli a noi stessi “Produciamo vini molto orgogliosi che sanno da dove provengono e che sopravvivono alle mode passeggere grazie alla propria unicità.” Christof Tiefenbrunner
-
E' nella parte estrema del Salento che si situa Torre Ospina, a sud di Gallipoli, verso Capo di Leuca, esattamente nel territorio di Racale. Torre Ospina è un'azienda vivinicola nata da un'idea di Quintino Manco, giovanissimo viticoltore che, dal 2010 con determinazione e passione, segue tutta la produzione, dalla conduzione dei vigneti - ereditati dal nonno - fino alle operazioni in cantina
-
TRAERTE: TRA STRADE DI MONTSGNA
-
Il nostro progetto è in continua crescita sostenuti dalle risorse naturali e dal clima mite che la nostra terra ci offre
-
Viviamo in armonia con la natura, siamo biologici e usiamo solo energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
-
Il fiano e il suo terroir